domenica 31 agosto 2014

Insalata di spinaci con salsa alla senape dolce

Per chi fosse stanco della solita insalata, questa ricetta è quello che fa per voi!

Ingredienti per l'insalata:

- 200 gr di baby spinaci (foglie piccole)
- 50 gr. di noci
- 30 gr. di anacardi
- 1 avocado (a piacere)
- sale
- a piacere: feta o scaglie di parmigiano

Per la salsa alla senape:

- 3 cucchiai di senape dolce 
- 1/2 limone
- aceto balsamico
- olio

Lavate bene gli spinaci, mettete in un'insalatiera con un avocado tagliato a pezzi (se lo avete) e le noci. Per fare la salsa alla senape mescolate in una ciotola la senape, il limone, l'aceto balsamico e l'olio. Se non trovate la senape dolce potete semplicemente mescolare limone aceto balsamico e olio ed ottenere una vinaigrette altrettanto gustosa. Per chi ama i sapori forti invece, può utilizzare la senape di Digione (quella classica piccante) al posto di quella dolce :). Da provare la variante con la feta greca o scaglie di parmigiano!

Spaghetti di riso zucchine e carote

Questa ricetta è molto semplice e molto molto gustosa.

Ingredienti per due persone:

- 100 gr di spaghetti di riso
- 2 zucchine
- 3 carote
- salsa di soia
- scalogno
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b

Prendete gli spaghetti di riso e metteteli a bagno in acqua tiepida per 10 minuti (i miei erano spaghetti per pad thai, non vermicelli). Lavate le zucchine e le carote e fatele a spaghetti: io ho usato un attrezzo che è uguale al pelapatate ma con una lama diversa che serve appositamente per dare questa forma a spaghetto.
Riscaldare una padella antiaderente per qualche minuto, mettere un pò di olio e lo scalogno e mettere una parte delle zucchine e carote: questa è la parte più importante del piatto. Infatti la padella ben calda ed evitare di mettere troppa verdura insieme, fa sì che le verdure non tirino fuori acqua e rimangano croccanti.Girarle con un forchettone di legno ed aggiungere un cucchiaio di salsa di soia, sale(poco) e pepe. Far cuocere 3-4 minuti al massimo e mettere da parte.
Ripetere l'operazione con le restanti zucchine e carote. Finito di cuocere le verdure, mettere un altro po' di olio in padella, gli spaghetti e la salsa di soia: il tutto a fiamma abbastanza alta. Quando gli spaghetti sono quasi cotti, aggiungere le verdure e saltare tutto per un paio di minuti. Buon appetito!


Muffin senza glutine con gocce di cioccolato

Questi muffin sono una vera scoperta! niente burro, un solo uovo e soprattutto niente glutine! Ma per chi non è intollerante, si possono fare benissimo con la farina normale. Il risultato? morbidi, leggeri e gustosi!

Ecco le dosi:

- 250 gr di farina senza glutine (o normale per chi volesse)
- 100 gr di olio di semi
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 150 ml di latte
- gocce di cioccolato (a piacere) oppure marmellata
- mezza bustina di lievito
- un cucchiaino di estratto di vaniglia

Mescolate olio, zucchero, latte, vaniglia e l'uovo. Poi aggiungete la farina ed il lievito. Riempire poco più di metà ogni stampino da muffin e mettere le gocce di cioccolato. Nel caso voleste metterci la marmellata, mettete mezzo cucchiaio di impasto nello stampino del muffin poi mezzo cucchiaino di marmellata e coprite con un altro po' di impasto. L'importante è che non riempiate lo stampino fino all'orlo per evitare che esca tutto in cottura. Cuocere in forno ventilato a 180° per 10-15 minuti max.