Questa ricetta è la fine del mondo! Dei biscotti semplicissimi con ingredienti altrettanto semplici ma dal gusto veramente degno di nota. Ho trovato questa ricetta sul web e l'ho leggermente modificata utilizzando farine senza glutine ma potete utilizzare la farina normale naturalmente. Una volta fatti non li comprerete più :)
Ingredienti per circa 200 gr di biscotti tipo pavesini:
- 150 gr. Di farina
- 40 gr. Di fecola di patate
- 3 uova
- 150 gr. Di zucchero
- vanillina
Iniziate montando le uova con lo zucchero. Questa fase è quella più importante perché dalla consistenza ottenuta dipende il risultato dei biscotti. Uova e zucchero potete montarli con uno sbattitore a fruste o con una planetaria: basta che li facciate montare per almeno 15 minuti. Intanto accendete il forno ventilato a 175°.
Una volta che il composto sarà bello gonfio e denso, aggiungete la farina e la fecola un po' alla volta setacciandole. Infine aggiungete la vanillina. Nel momento in cui aggiungete le farine, ricordate di amalgamare il tutto con una spatola facendo attenzione a non smontare l'impasto facendo movimenti dal basso verso l'alto.
Ora prendete la leccarda da forno e rivestita con carta forno. Usate una siringa per dolci o sac a poche con beccuccio liscio per fare i biscotti sulla teglia. Potete dargli la forma simile ai biscotti originali oppure quella che volete. Fate cuocere per 5 minuti a 175° e poi altri 5-6 a 150°. Togliete dal forno appena saranno dorati.
Volendo potete anche spolverare con un po' di zucchero semolato i biscotti prima di infornarli. Io ho preferito di no e vi assicuro che sono squisiti.
Consiglio: se li usate per il tiramisù tenete conto che si inzuppano molto di più di quelli comprati quindi non abbondate col caffè :) se li conservate, durano diversi giorni conservando la fragranza se li mettete in una scatola di latta o bustine per il freezer.
Nessun commento:
Posta un commento