venerdì 17 ottobre 2014

Involtini di verza e carne macinata

Questi involtini sono una ricetta "di famiglia" in particolare di mio padre che li ha sempre fatti e chiamati "messicani". Per la prima Volta mi sono decisa a farli sotto la sua stretta supervisione..i suoi sono meglio ma non glielo dico :)

Ingredienti per 4 persone:

- cavolo verza (8-10 foglie)
- 400 gr di carne macinata
- 1 uovo
- pan grattato
- pecorino
- polpa di pomodoro
- noce moscata
- aglio
- sale e pepe q.b
- olio extravergine
- stuzzicadenti

Cominciamo lavando ad una ad una le foglie di verza: mettiamo a bollire una pentola con un po' di acqua che ci servirà per sbollentare le foglie.  Intanto prendiamo il macinato e mettiamolo in una ciotola dove aggiungiamo l'uovo , un po' di pecorino grattugiato,  sale,  pepe,  noce moscata e pan grattato qualora il composto risultasse poco compatto. Sbollentare le foglie una alla volta giusto un paio di minuti: prendere la foglia con delle pinze da cucina,  adagiate su un piatto e mettere alla base della foglia un po' di macinato,  arrotolare la foglia e chiudere con uno stuzzicadente. Continuare così per ogni foglia fino a finire la carne. Prendete una pentola larga e fate soffriggere un paio di cucchiai di olio con uno spicchio di aglio. Aggiungete la polpa di pomodoro, allungate con un acqua ed immergere ogni singolo involtino nel sugo. Fate cuocere a fiamma moderata per 25-30 minuti e accompagnate con una bella fetta di pane per la scarpetta ;)

Nessun commento:

Posta un commento