Voglia di pizza? Il lievito gonfia? nessun problema! E se esistesse una variante della nostra pizza in versione super leggera di impasto ma ottima lo stesso?! Questa pizza l'ho assaggiata per la prima volta in un paesino della Germania non molto distante dove vivo e da allora ho cercato di riprodurla quanto più fedelmente possibile. In realtà è tipica dell'Alsazia, regione francese a confine con la Germania. Il nome originale è "Flammkuchen" e la ricetta è super veloce e il risultato ottimo!
Ecco gli ingredenti per due pizze alsaziane:
- 200 gr di farina
- 125 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extravergine
- 200 ml di panna acida (qui si vende già fatta con il nome di sour cream, in Italia alcuni supermercati come Carrefour la vendono, lo so di certo, in alternativa si può fare a casa mettendo qualche goccia di limone nella panna normale da cucina) in alternativa philadelphia
- 100 gr di speck
- 1 cipolla bianca o porro
- pepe q.b (a piacere)
Fare l'impasto con
farina, acqua, olio, sale e lasciar riposare per circa mezz'ora. Nel frattempo
tritare finissima la cipolla o porro (ancora meglio) e metterla in un piatto con la panna acida, un pò di pepe e
sale, tagliare lo speck a pezzetti e aggiungerlo al composto. Intanto accendere
il forno al massimo(a me arriva a 275° ed era perfetto ma anche a meno va bene,
ci metterà al massimo 2 minuti in più per cuocersi) Dopodichè stendere
l'impasto sottilissimo in modo che mettendoci una mano sotto si veda (vedi foto sotto).
Mettere l'impasto
steso in una teglia su carta forno e sopra cospargere la flammkuchen con il
composto precedentemente preparato su quasi tutta la superficie (vedi foto sotto).
Mettere in forno
ventilato per circa 5/7 minuti (a seconda del forno) o almeno finchè non si
gonfino un pò i bordi e si colorino. Guten Appetit!
Consiglio: Se avete amici a cena, servitela già tagliata a rombi (con la rotella tagliapizza) su un tagliere di legno.
Nessun commento:
Posta un commento