Questa focaccia è deliziosa e non ha nulla da invidiare a quelle glutinose ;) il contenuto di grassi consiste solo nell'olio utilizzato, le cui dosi sono molto inferiori a quelle che normalmente vanno utilizzate per la focaccia.
Ingredienti per l'impasto:
- 250 gr di farina senza glutine (io ho usato schär)
- 70 gr di farina di riso
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di miele (o zucchero)
- 7 gr di lievito chimico secco
- due cucchiai di olio di semi
- sale
Ingredienti per condire la focaccia:
- 6-7 pomodorini ciliegino
- 10 olive verdi
- rosmarino
- olio extravergine di oliva
- sale grosso
Mettete le farine in una grossa ciotola. Prendete a parte l'acqua, aggiungete il miele (o zucchero ma se avete il miele meglio), l'olio di semi e il lievito e mescolate tutto. Aggiungete i liquidi alla farina, impastate con una forchetta e solo alla fine aggiungete il sale. Se e troppo appiccicoso aggiungete un po di farina ma è importante che l'impasto rimanga abbastanza molle.
Coprite con la pellicola e fate lievitare per 1 ora e mezza. Prendete una teglia da 28 cm ungetela leggermente e metteteci l'impasto lavorandolo il meno possibile. Sistemate l'impasto nella teglia e con i polpastrelli fate una leggera pressione sulla superficie per dare la classica forma. Ungete con olio extravergine la superficie della focaccia e condite con rosmarino, pomodorini e olive tagliati a metà e sale grosso. Lasciate riposare 15 minuti e intanto riscaldate il forno a 200° . Infornate per 15-18 minuti e fate raffreddare.
Si può mangiare come accompagnamento ad una cena sfiziosa o tagliare a metà e farcire. A voi la scelta!
Nessun commento:
Posta un commento